Come funziona il nuovo storytelling ai tempi dell'AI? le nuove frontiere del content management possono sfruttare l'AI non solo -o meglio non tanto - per accelerare i tempi di scrittura o riscrittura... quanto per fornire alle Chatbot contenuti "umani" per rafforzare la brand reputation. A noi pare che di fatto stiamo sempre parlando di una delle attivitá più tipiche dell'uomo, antica quasi quanto la scoperta del fuoco: la fabula.
La narrazione efficace crea un canale privilegiato tra emittente e ricevente, instaurando fiducia quando il pubblico si riconosce nei valori trasmessi. La reputazione del brand è strettamente legata ai contenuti condivisi con il proprio target. Una storia ben costruita può generare empatia e consolidare il legame con il pubblico, mentre una narrazione inefficace rischia di passare inosservata o, peggio, di allontanare i destinatari.
La fiducia è sempre stata un pilastro nel rapporto tra marchio e cliente, ma assume un ruolo ancora più cruciale con la Generazione Z. Secondo un'analisi del 2024, il 60% dei Gen Z preferisce marchi che interagiscono attivamente con loro sui social media, e il 70% effettua acquisti basati sulle raccomandazioni di influencer sui social. Inoltre, il 64% desidera che i brand siano trasparenti riguardo ai loro valori, e il 73% è disposto a pagare di più per prodotti sostenibili. (vd. winsavvy.com)
Per conquistare la fiducia di questo pubblico, è fondamentale raccontare la vision del brand più che promuovere semplicemente i prodotti. La narrazione deve andare oltre la comunicazione commerciale tradizionale, abbracciando il brand journalism. Temi come cultura, sostenibilitá, inclusione e ambiente sono ideali per coinvolgere i target attraverso piattaforme come blog, web magazine e podcast.
Larry Light, ex responsabile marketing di McDonald's, ha affermato: "Il brand journalism diventa cronaca degli eventi, delle aspirazioni, dei progetti dell'azienda. Un modo per entrare in risonanza con i clienti e creare la percezione di un reale valore del brand per le loro vite."
In pratica, si tratta di spostare l'attenzione dal prodotto ai valori che il marchio rappresenta. Questo approccio mira a creare empatia e a conquistare la fiducia del pubblico, affrontando temi di interesse comune. La narrazione dei valori aziendali è al centro dell'attivitá dei consulenti di Threesixty, non solo nei servizi di Ufficio Stampa, ma anche nelle strategie di Growth Hacking e Digital PR, utilizzando vari social media, inclusi TikTok, la nuova frontiera della narrazione contemporanea.